top of page

L’associazione, apolitica e senza fini di lucro, nasce dall’esperienza iniziale maturata per supportare e affiancare lo sviluppo della nuova scuola statale Montessori situata a L'Aquila nel quartiere di San Sisto. Purtroppo i materiali e gli arredi necessari per l’utilizzo del metodo Montessori hanno dei costi elevati difficili da far rientrare nel budjet degli istituti scolastici e quindi,  per permettere ai propri figli di lavorare in un ambiente sempre più accogliente e stimolante, i genitori dei bambini iscritti hanno iniziato a dare ognuno il proprio contribuito. Ogni giorno genitori e insegnanti si sono adoperati per fornire nuovi stimoli e nuove comodità alla scuola, portando  da casa  nuove cose, contribuendo economicamente, realizzando manualmente del materiale.  E’ da questo spirito di iniziativa e collaborazione che nasce poi l’associazione “Genitori Montessori per L’Aquila”. Oltre a quello di arrivare ad avere una scuola che sia veramente a misura di bambino per i propri figli e per i bambini che in futuro avranno la fortuna di  frequentare la scuola, lo scopo dell’associazione è sopratutto quello di diffondere il più possibile il metodo, nella speranza di sensibilizzare genitori e istituti riuscendo ad avere un sempre maggior numero di sezioni che lo utilizzino. In particolare l’associazione si impegnerà come primo obiettivo nel far crescere il più possibile la classe della materna esistente, nel fornire gli strumenti per poter aprire una seconda sezione e anche nel cercare di avviare una scuola primaria che garantisca continuità nel metodo didattico a tutti coloro che frequenteranno la scuola d’infanzia Montessori e offrendo una meravigliosa opportunità di frequentare una scuola d’eccellenza anche a bambini provenienti da altri istituti scolastici del territorio. Al fine di realizzare questi scopi l’associazione ha intenzione di organizzare incontri che spieghino come funziona il metodo Montessori e promuovere corsi per formare i nuovi educatori necessari per coprire l’auspicata crescita di richiesta di nuove scuole sul nostro territorio, purtroppo ancora povero di questa risorsa. Per il momento infatti la scuola di San Sisto, con la sua sezione di 25 bambini, è l’unica realtà pubblica ad ispirarsi alla didattica montessoriana. Per realizzare i propri obiettivi l’associazione organizzerà occasionalmente eventi e raccolte fondi. L’iscrizione è aperta a tutti, chiunque sia interessato a farne parte può richiedere informazioni ai recapiti indicati nella pagina contatti.

​

Per visualizzare lo Statuto clicca qui.

Per conoscere i membri del consiglio direttivo clicca qui.

​

​

Ultime news
e eventi in programmazione

Chi Siamo

bottom of page